La Galleria M’Arte di via San Giuseppe 22 Arma di Taggia (IM) presenta"OCCVLTVM"
di GIANCARLO BOZZANI, 9 opere in anteprima sull’occulto, 15 opere sul bondage.
Il 27 luglio, presso la Galleria M’Arte di Arma di Taggia, sarà di scena l’artista milanese Giancarlo Bozzani (conosciuto con lo pseudonimo di BOZ) con una personale dedicata alla sua ultima produzione artistica.
Il tema ricorrente nei suoi ultimi dipinti è l’anticlericalismo. Un’indagine artistico- religiosa che nel tempo Boz ha rappresentato denunciando le nefandezze che gli uomini della Chiesa hanno perpetrato dall’epoca delle Crociate a tutto il periodo della Santa Inquisizione. Il mondo bondage, da cui l’artista prende spunto e ci mostra nella prima parte della sua esposizione è provocatorio. Dominio e sottomissione sono gli ingredienti che troviamo ricorrenti nella storia dell’uomo e anche nella storia della Chiesa. Lacci e corde servono a definire ed evidenziare le forme del corpo femminile. All’interno il corpo è squassato da esplosioni cromatiche e intorno a queste figure senza volti emerge una pletora di elementi visivi(sketchdraw) che aiutano a decrittare il mondo stesso che Boz ci propone.
Con il passare del tempo tuttavia la sua produzione artistica si è radicalmente trasformata. Le fisionomie bondage hanno lasciato spazio a figure medievali scarnificate senza tempo: frati, teschi, Papi, Cardinali… correlati da simboli e formule magiche alchemiche riesumate da antichi libri dell’epoca.
Con la sua miscela di olii, acrilici e bitume Boz fonda a sua nuova pittura sul contrasto tra fondi cupi, uniformi, perfetti e le figure che emergono con maggiore irruenza grazie a strati di colore sapientemente lavorati in precedenza. Il controllo pittorico formale si accorda con i suoi impulsi più istintivi. Per questo motivo, accanto alle zone pittoricamente più rifinite, compaiono spruzzi e fiotti di materia
liquida, ma anche segni secchi, quasi incisi, che tracciano particolari anatomici e masse informi che nascono magicamente dal nulla. Proiezioni di una psiche abitata da ombre e fantasmi.
Bozzani Giancarlo, in arte BOZ, nato a Milano il 28 06 59, si è specializzato in VISUAL DESIGN all’ISTITUTO POLITECNICO DI DESIGN di Milano sotto la guida di BRUNO MUNARI e attualmente lavora come direttore creativo in ARTHA (agenzia di packaging e design ).
MOSTRE COLLETTIVE
volti e storie mostra collettiva galleria del borgo – milano – 2009
vincitore 1° premio art style
terra e cielo mostra collettiva baluardo associazione culturale unisono – milano – 2009
vincitore 2°premio biennale di chianciano 2009 – mostra collettiva
archiviarti mostra collettiva fabbrica borroni -milano – 2009
broken dreams boulevard mostra collettiva artandgallery – milano – 2009
mostra collettiva gagliardi gallery – londra – 2010
1°premio nella sezione “arti figurative” al wannabe prize 2010
biennale di ferrara 2010
baf 2011 bergamo arte fiera
galleria amartlouise – bruxelles 2011
selezionato per il progetto artistico “100 pittori sul cammino di marco polo” hangzhou cina 2011
artificio d’estate – galleria rosso tiziano – piacenza 2011
mostra collettiva higher pitch- farringdon road –london 2011
mostra collettiva carrousel du louvre – paris 2011
MOSTRE PERSONALI
galleria sant’agnese –milano 2010 –mostra personale
generazioni dialoganti – galleria previtali – milano 2010 – mostra personale con catalogo curato da alessandra redaelli
sguardi dall’aldiqua’ – galleria rosso tiziano – piacenza 2011
l’ultima ora – galleria bianca maria rizzi – milano 2011 – mostra personale curata da ivan quaroni
peccatis mei – galleria rosso tiziano- piacenza- 2012
occvltum – galleria m’arte – arma di taggia – 2012
Vernissage venerdì 27 luglio 2012 ore 19,00 catalogo in mostra, allestimento di marco barberis. La mostra rimarrà aperta sino al 15 settembre 2012 orario galleria 16,30/20,00 dal mercoledì al sabato