Aria di festa, aria di primavera a Cervo, con una manifestazione che guarda al territorio per esaltarne tipicità, sapori e profumi. L’itinerario si chiama “Cervo in primavera” e prenderà vita sabato 13 e domenica 14 maggio con tappe sparse in tutto il borgo, un sali e scendi dedicato a quanti già conoscono il borgo con le sue piccole perle artistiche, e quanti invece vi si possono trovare per la prima volta. Il filo conduttore delle due giornate sarà fatto di territorio, ma anche cultura e salute, con mercatini di prodotti locali, giochi all’aperto per bambini, pratica yoga a contatto con la natura, visite guidate, musica e tanti, tantissimi libri da leggere e da scambiare. Una formula vincente quella “dal territorio per il territorio”, direttamente dal produttore al consumatore senza passaggi intermedi, con l’intento di ridurre al minimo i consumi, secondo un percorso che caratterizzerà la primavera di Cervo. Protagonisti saranno prodotti a chilometro zero, orchidee, avventure a dorso d’asino e passeggiate alla scoperta del borgo, le meraviglie artistiche, i panorami e paesaggi di uno dei borghi più belli d’Italia.
Questo il programma
Piazza Castello e Piazza Santa Caterina
Artigianato artistico e agricoltura naturale
Mercatino alimentare BIO e autoproduzione del Ponente Ligure
Piazzale della stazione
“Una bancarella per la Scuola”
Fiera alimentare e hobbistica con finalità di raccolta fondi per la scuola elementare e materna di Cervo
Vendita orchidee da parte della Protezione Civile di Cervo per l’Unicef
Salita al Castello
PROLIBRI-PROARTE – scambio libri
Bastione di Mezzodì
• sabato 13 maggio ore 9.45 /11.00
Sessione di yoga con Antonella
• domenica 14 maggio ore 10/11
Pratica di Yoga Nidra (portare il tappetino isolante per la pratica e se possibile un piccolo plaid)
Piazza Alassio
• sabato 13 maggio ore 15.00
Giochi antichi con Geppetto
• domenica 14 maggio ore 15.00
Giochi antichi con Geppetto
Ca’ di Nonna Teresa
• sabato 13 maggio ore 11.30
Presentazione libro “Gibba & Lele”
• domenica 14 maggio ore 11.30
Presentazione libro “Sei nel West, Amigo!Vendi il pennello e procurati una colt!”
Oratorio di Santa Caterina
• sabato 13 maggio ore 21.00
Concerto della Cervo Chamber Music Orchestra
Borgo storico
• sabato 13 maggio ore 11.00
Visita guidata nel borgo con Silvia Genta (Partenza da Palazzo Viale – Via Marconi)
Sala Consiliare
• sabato 13 maggio ore 15,30
Costruire con metodo: dall’efficienza energetica al comfort abitativo. Il protocollo CasaClimaR come esempio di riqualificazione dell’esistente con un risparmio fino al 90% del fabbisogno energetico ante-operam.
Intervengono l’arch. Gianpiero Cavallo e l’arch. Elisabetta Molli.
• sabato 13 maggio ore 17,30
Enrica Zinno, architetto energy saving, autrice, presenta: “Ambiente in pericolo: lo possono salvare anche i libri?”
• domenica 14 maggio ore 15.30
La bio-architettura: l’esempio della straw-bale building. La casa in paglia come esempio di elevata efficienza energetica tramite l’utilizzo di materiali locali e filiera corta.
Intervengono l’arch. Alessandro Veglio e il dott. Marco Frassinelli.
• domenica 14 maggio ore 17.30
Silvio Calcagno e Anna Rocchi presentano
“Via della costa – Una balconata tra cielo e mare”
Parco del Ciapà
• domenica 14 maggio ore 15.30
Quando a Cervo c’erano gli asini: passeggiata guidata nel parco con Natalino Trincheri e visita all’asineria di Bianca e Gianni.