Anche nel 2023 al Circolo Golf degli Ulivi della Città dei Fiori tornerà la competizione “Royal Golf Challenge”, un evento annuale che affascina e raggruppa numerosissimi appassionati di questo emozionante sport, sia dall’Italia che dall’estero.
L’appuntamento è previsto per il 21 ottobre. Si tratta di una gara singola di 36 buche stableford su tre categorie, con la possibilità di giocare solo diciotto buche sabato o domenica.
Dalla metà degli anni ‘50 il Royal Hotel Sanremo consente ai partecipanti di dedicarsi alla manifestazione sportiva, di godere delle attrazioni della città e di un’accoglienza a cinque stelle. Il gran finale della Golf Challenge sarà costituito da un’esclusiva cena di gala proprio al Royal Hotel Sanremo, organizzatore dell’evento insieme al Circolo Golf degli Ulivi. Quest’ultimo risale ai ruggenti anni Trenta e nel 2022 ha festeggiato i 90 anni. Si ricorda, infatti, che il 1 dicembre 1931 due signori inglesi e due maestri di golf diedero una spettacolare dimostrazione di gioco su un campo più unico che raro, perché realizzato sulle pendici di una collina con vista mare mozzafiato, tra alberi di ulivo e di mimosa. L’inaugurazione ufficiale avvenne il 20 febbraio 1932, rispondendo alle precise esigenze soprattutto dei turisti stranieri dell’epoca.
Nel 1972 il campo ha assunto la sua forma attuale fatta di 18 buche e nel 2016 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento ambientale federale “Impegnati nel verde (INV) Cultural Heritage – Patrimonio storico, artistico e culturale”.
Nel tempo, grazie alla collaborazione con l’International Association of Golf Tour Operators (IAGTO), la Liguria è diventata una destinazione di grande attrattività e sempre più golfisti scelgono i campi liguri per le loro vacanze all’insegna del sano divertimento e di uno sport praticabile all’aria aperta tutto l’anno grazie al clima particolarmente dolce.
[Anna Maria Castellana]