Dal 4 al 9 settembre presso il Teatro Ariston di Sanremo, si sono svolte le fasi finali della 36° edizione di “Sanremo Rock & Trend Festival”, evento musicale che si rivolge ad artisti, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock senza trascurare gli altri generi musicali. Un percorso che è partito il 25 giugno e si conclude oggi a Sanremo con oltre 7.000 candidature.
A condurre la finalissima di sabato 9 settembre al telatro Ariston di Sanremo sono Gabriele Bròcani e Ilenia De Sena.
Questi gli ospiti della serata:
- I primi tre classificati di “Baby Voice” (altro concorso organizzato da Nove Eventi); i due vincitori di “Una Voce per l’Europa” (uno di categoria e uno Generale), sempre organizzato dalla Nove Eventi;
- La band Le Distanze, vincitori di Sanremo Trend nel 2021 e I Dionysian, la band torinese vincitrice di Sanremo Rock 2022.
La Giuria che decreterà i vincitori di categoria è composta da: Matt Becker (chitarrista e cantautore anglo americano, Ray Heffernan, (il musicista di “Angels” di Robbie Williams); Pino Scotto (cantautore e conduttore televisivo italiano, conosciuto per essere stato il frontman dei Vanadium, Radio Rock); Graziella Corrent (amministratore club Tenco); Fabrizio Simoncioni (pianista di Litfiba e Piero Pelù); Danila Satragno (vocal coach Maneskin e tanti altri artisti) come Ettore Diliberto (musicista, produttore discografico, manager musicale ed ingegnere del suono internazionale) e Andrea Pratesi (Sponsor Dophix).
Durante la proclamazione dei vincitori di questa edizione di Sanremo Rock & Trend, saranno consegnati i seguenti premi: Leonardo Pinzuti di Live Nation sceglierà alcune band per portarle in vari loro festival; Premio Mamely (partner evento).
I finalisti della serata sono:
Categoria Rock:
PURPLE SHADOWS, DRAMALOVE, XCORSI, AGARTHIC, GKUECKNERS, THE BOSS GIRLS, SCARLET ROSE, OAKS, REFUSE TO LOSE.
Categoria Trend:
EKO ORCHESTRA, FRANCESCA BONACINA, ELIAS BEVILACQUA, THE FRANCIS, BEATRICE ZOCO, DRUM N’ JACK, CORDE LIBERE, MONSTA E FRA LANDI, MAKINADA,
I premi consegnati durante la conferenza stampa, etichette discografiche, sono:
- Agharti Records, contratto discografico, consegna la targa Daniele Spaziani a: Voorpet
- Top Records Milano, consegna la targa Rebecca Romano a: La Carma (Sicilia)
- Matilde Dischi, consegna la targa Davide Maggioni a: Letizia Vaccariello “Biancospino”
Le band e gli artisti liguri in gara quest’anno sono:
- CASTANO SHOCK (Genova)
- EUGENIO RIPEPI (Imperia)
- KIKI LEST CAR (Sanremo)
- FH3NIX (Savona)
- Lara Serrano (Genova)
- Simone Scandariato (Genova)
- XSIMO (Genova)
- SKRAPTCH (Genova)
- OCENANICA (Genova)