Sanremoinfiore sabato 15 e domenica 16: fiori, musica e spettacolo

Eventi, Speciale

Sanremo si prepara a vivere un weekend all’insegna della musica e dei colori con il tradizionale Corso Fiorito, in programma domenica 16 marzo 2025, preceduto dalla spettacolare sfilata delle bande…

Sanremo si prepara a vivere un weekend all’insegna della musica e dei colori con il tradizionale Corso Fiorito, in programma domenica 16 marzo 2025, preceduto dalla spettacolare sfilata delle bande musicali e gruppi folcloristici del sabato. Un evento che celebra la bellezza della Riviera dei Fiori con l’energia e la tradizione delle migliori formazioni artistiche nazionali e internazionali.

Sabato pomeriggio sarà dedicato alla grande sfilata delle bande musicali e gruppi folcloristici, che animeranno il centro di Sanremo con esibizioni coinvolgenti e momenti di grande spettacolo.

L’ordine di partenza delle bande prevede:

  • Majorettes e Banda – Polonia (gruppo di bande e majorettes)
  • Prismabanda Street Band – Italia (street band)
  • Amaseno Marching Band – Italia (gruppo di fanfare dalla grande energia sonora)
  • Dream Stars Team – Polonia (majorettes accompagnate dalla fanfara)
  • Gruppo Cornamuse Scozzesi – Italia (talentuoso gruppo della tradizione delle cornamuse scozzesi)
  • Majorettes Seniorita et Fanfare – Polonia (le migliori majorettes della Polonia con la propria banda)
  • Banda Folkloristica “Canta e Sciuscia” – Italia (gruppo musicale con majorettes e musicisti)

La partenza è prevista da Piazza Colombo alle ore 16:30, con un percorso che attraverserà via Matteotti fino al Casinò, proseguendo per via Corradi e via Palazzo per poi fare ritorno in Piazza Colombo. Sono previste soste musicali in punti strategici della città per consentire al pubblico di godere delle esibizioni.

La domenica sarà invece il momento clou con la sfilata dei carri fioriti, accompagnati dalle bande musicali e dai gruppi folcloristici. Il tema dei fiori e della primavera si fonderà con la magia della musica per regalare uno spettacolo indimenticabile.

Ecco gli abbinamenti tra comuni, carri fioriti e gruppi musicali:

  • Sanremo (fuori concorso) – Majorettes e Banda (Polonia)
  • Santo Stefano al Mare – Prismabanda Street Band (Italia)
  • Dolceacqua – Ipanema Show do Brasil (Italia)
  • Taggia – Golden Brass Band (Italia)
  • Bordighera – Gruppo tradizionale pavullese (Italia)
  • Riva Ligure – Sbandieratori “Sestiere Burgu” e Compagnia Balestrieri di Ventimiglia (Italia)
  • Ospedaletti – Mediterraneo (Spagna)
  • Diano Marina – Dream Stars Team (Polonia)
  • Vallecrosia – Camporosso – Amaseno Marching Band (Italia)
  • Ventimiglia – Banda Folkloristica “Canta e Sciuscia” (Italia)
  • Pompeiana – Majorettes Seniorita et Fanfare (Polonia)
  • Sbandieratori Principi d’Acaia – Complesso di trombe e tamburi (Italia)

Ogni comune partecipante sarà rappresentato da un carro fiorito e da una banda, contribuendo a creare una sfilata spettacolare che celebra la cultura e la tradizione musicale.

Tag: