Antonella Clerici al 68° Festival di Sanremo per lanciare il teen talent SanremoYoung

Eventi, Festival

Al via il 16 febbraio SanremoYoung, il nuovo teen talent della Rai, trasmesso dal Teatro Ariston

A sorpresa stamattina in sala stampa all’Ariston è comparsa Antonella Clerici. Si è trattato di un passaggio di testimone dal Festival della Canzone Italiana alla prima edizione di SanremoYoung, il teen talent della Rai, che sarà condotto dalla Clerici, frizzante e materna nel contempo. Il sodalizio tra la rete pubblica e la Città dei Fiori, quindi, continua: le puntate andranno in onda in diretta dal Teatro Ariston, utilizzando la medesima scenografia di Emanuela Trixie Zitkowsky, che metterà alla prova il direttore della fotografia Mario Catapano. Anche a livello di regia ci sarà una continuità, perché sarà affidata a Duccio Forzano. Il format prevede le performance di dodici giovanissimi dai 14 ai 17 anni, ossia nati nel nuovo millennio, che interpreteranno i successi della storia del Festival di Sanremo, con una forte attenzione alla parte autorale.

La prima puntata è fissata alle 20:30 di venerdì 16 febbraio. Il programma proseguirà con cinque imperdibili serate sino alla finale del 16 marzo. Tutte le esibizioni saranno dal vivo, accompagnate dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati dal Maestro Diego Basso. In aggiunta, tornerà nella Città dei Fiori un grande della coreografia: Daniel Ezralow.

L’Academy, vale a dire la giuria della trasmissione, sarà formata da dieci membri. Antonella ha smentito la presenza di Morgan, mentre ha elencato i primi otto nomi: Mara Maionchi, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini, Cristina D’Avena, Angelo Baiguini, Mietta ed Elisabetta Canalis. Alla giuria di qualità si uniranno il televoto del pubblico, l’orchestra e gli stessi cantanti in gara attraverso un meccanismo che permetterà al preferito sia dell’orchestra sia dei competitor di scalare una posizione nella classifica generale.

“Sono molto contenta perché i ragazzi sono talentuosi – ha commentato la Clerici –. Penso che il talento inizi e vada coltivato a questa età. Nella prima puntata ho voluto vicino a me colui che per primo mi portò a Sanremo, nonché il presentatore di due Festival di successo: Paolo Bonolis. E il sogno di ogni donna: Richard Gere, che si è dimostrato estremamente motivato a interagire con dei giovani, parlando loro di musica e di vita. L’ho invitato perché è una star di Hollywood e una persona decisamente impegnata nel sociale”. Bonolis si cimenterà nello showdown, che gli permetterà di salvare due dei quattro interpreti posizionatosi ultimi in classifica.

Ecco i protagonisti di SanremoYoung, selezionati dalla commissione artistica, che raggruppa il direttore Gianmarco Mazzi, il maestro Diego Basso e la stessa Antonella: Alexéf (14 anni), Matteo Markus Bok (14), Leonardo De Andreis (17), Luna Farina (16), Elena Manuele (15), Bianca Moccia (14), Ouiam (17), Eleonora Pieri (16), Raffaele Renda (17), Rocco (17), Sharon (15) e Zaira (14). Ricordiamo, infine, che Rai Radio Due sarà l’emittente ufficiale del format e si potrà seguirlo sui social con l’hashtag #sanremoyoung.