Settimana decisiva per i 145 concorrenti della Fase Finale di Area Sanremo 2017, il concorso che dà ai giovani artisti la possibilità di accedere al Festival della Canzone Italiana. La Manifestazione – Organizzata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo – è arrivata all’epilogo: da venerdì 24 a domenica 26 novembre al Palafiori i finalisti saranno ascoltati per l’ultima volta dalla Commissione di Valutazione con il brano “inedito” che, in caso di vittoria, dovrà essere eseguito nuovamente davanti alla Commissione RAI per stabilire poi chi avrà l’accesso alla Sezione Giovani del Festival 2018. Questo passaggio avverrà durante “Sarà Sanremo”, la trasmissione in diretta su Rai Uno di venerdì 15 dicembre che, dal Padiglione di Villa Ormond a Sanremo, stabilirà chi andrà direttamente al prossimo Festival.
Quest’estate, quasi 2.900 concorrenti hanno preso parte all’Area Sanremo Tour, che ha effettuato oltre 100 tappe fra Selezioni, Finali Regionali e Festival associati, per arrivare in poco più di 800 alle Fasi Semifinali di Sanremo dello scorso ottobre da cui sono scaturiti i 145 finalisti: ben più di quanto previsto inizialmente dalla giuria, a conferma dell’alto livello di preparazione degli artisti. Ora, davanti a oltre una cinquantina di Discografici e Manager 129 “Solisti”, 3 “Duo” e 13 “Gruppi” saranno ascoltati e valutati dalla medesima Commissione delle Semifinali: Massimo Cotto (Presidente), Stefano Senardi (Direttore Artistico), Antonio Vandoni (Direttore Artistico di Radio Italia), Maurizio Caridi (Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica) e Maurilio Giordana (Speaker radiofonico per Radio Onda Ligure, presentatore, doppiatore e blogger) integrata da altri due personaggi del mondo musicale italiano, Franco Zanetti (Giornalista musicale, scrittore, Direttore Editoriale di Rockol) e “Amara” (cantante emersa da Area Sanremo e autrice di “Sia benedetta”, brano con il quale Fiorella Mannoia si è presentata al Festival dello scorso anno).